Vacanze Bibione: Hotel, Appartamenti, Agenzie Turistiche, Webcam, Terme, Meteo

Data: 13-01-2025 Ora: 23:01
bibione bibione


Hotel a Bibione

hotel bibione 1 stella Hotel 1 stella *
hotel bibione 2 stelle Hotel 2 stelle **
hotel 3 stelle bibione Hotel 3 stelle ***
hotel 4 stelle bibione Hotel 4 stelle ****
lista completa hotel bibione Lista completa hotel

Cerca :

Agenzie a Bibione
appartamenti bibione Appartamenti a Bibione

Campeggi a Bibione
campeggi bibione Campeggi a Bibione
villaggi bibione Villaggi a Bibione

Aparthotel a Bibione
aparthotel bibione Aparthotel a bibione

Agriturismo a Bibione
agriturismo bibione Agriturismo a Bibione
aziende agricole bibione Az. Agricole a Bibione

Divertirsi a Bibione
discoteche bibione Discoteche
pub birrerie bibione Pub - Birrerie
tempo libero bibione Tempo Libero
negozi bibione Negozi a Bibione
negozi bibione Centri Commerciali
benessere bibione Terme Bibione

Mangiare a bibione
ristoranti bibione Ristoranti a bibione
pizzerie bibione Pizzerie a bibione

Servizi a Bibione
aziende bibione Aziende a bibione

Informazioni
Video Bibione Video Bibione
Venezia Redentore Venezia Redentore
Venezia Venezia
Spiaggia Di Bibione Spiaggia Di Bibione
Portogruaro Portogruaro
Numeri Utili Numeri Utili
Musei Venezia Musei Venezia
Meteo Meteo
I Casoni I Casoni
Foto Bibione Foto Bibione
Faro Faro
Escursioni Escursioni
Entroterra Entroterra
Enoturismo Enoturismo
Concordia Sagittaria Concordia Sagittaria
Carnevale Venezia Carnevale Venezia
Bibione Vacanze Bibione Vacanze
Bibione Mare Bibione Mare
Bibione 1956 2006 Bibione 1956 2006
Bibione Bibione

bibione terme

BIBIONE - Terme

La spiaggia di Bibione occupa l’ estremo limite orientale del Veneto. Come tutte le località di mare del Veneto ha una forte individualità e caratteristiche che la rendono inconfondibile: una spiaggia molto estesa in profondità, una sabbia molto fine, e un’ acqua tra le più pulite di tutto l’Alto Adriatico.
Bibione è particolarmente apprezzata dai turisti austriaci e tedeschi che in molti hanno acquistato ville, case e appartamenti; Bibione Pineda ospita un porticciolo turistico: Porto Baseleghe, in una baia naturale ben protetta dalle mareggiate. Sulle spiagge famiglie e singles godono la tranquillità di un soggiorno marino ancora a misura d’ uomo, senza gli ingorghi e gli affollamenti di altre località, mentre sul mare barche a vela e wind-surf prendono il vento. Ultima nata tra gli impianti termali del Veneto, Bibione Thermae, secondo la grafia con cui ha scelto di presentarsi al pubblico, si affaccia sul mercato nazionale ed internazionale come prototipo di un termalismo di ultima generazione, che associa gli aspetti curativi delle stazioni di antica tradizione a una filosofia del servizio che persegue il benessere psicofisico nella sua accezione più larga.
All’ interno di questa concezione, il termine cura mantiene certamente il significato di terapia di alcuni specifici disturbi, ma soprattutto vuole significare
attenzione al valore indiscutibile della salute, sentita come bene essenziale e irrinunciabile e come equilibrio di componenti fisiche e psicologiche. Il senso di questa attenzione per il corpo, oltre alla cura delle sue funzionalità fisiologiche, si estende allora all’ eliminazione degli inestetismi e alla ricerca dell’ armonia delle forme con la conseguenza di migliorare la percezione del proprio corpo fino ad una piena soddisfazione.
Insomma, Bibione Thermae si propone come un’ occasione per curare la salute e la bellezza, e vivere in armonia col proprio corpo.
Le terme di Bibione non hanno radici storiche lontane nel tempo. La loro scoperta risale al decennio scorso quando alcuni sondaggi, finalizzati allo studio dell’ idrografia sotterranea, hanno rilevato la presenza di acque termalizzate nel sottosuolo. Ricerche successive hanno accertato che la riserva d’ acqua termale ha una consistenza di 400 milioni di metri cubi, e si trova a circa 500 metri di profondità, ad una temperatura di 52°C. Grazie a ripetuti tests analitici, è stato possibile definire le caratteristiche chimico-fisiche dell’ acqua termale di Bibione, classificata come ipertermale alcalina bicarbonato-sodica fluorata. Le analisi che si sono susseguite nei quindici anni seguenti, con prelievi effettuati nelle diverse stagioni dell’ anno, hanno evidenziato la costanza dei valori di temperatura, della composizione chimica e della portata dei pozzi. L’ acqua termo - minerale “Terme di Bibione” viene impiegata in diverse applicazioni terapeutiche. La varietà di tali utilizzazioni è stata determinata alla luce delle conoscenze più aggiornate in materia termalistica, e delle esperienze espresse dal pubblico. Si va dalla preparazione del fango termale in apposite fangaie per la maturazione biologica, alla sua applicazione specifica detta fangoterapia, alla balneoterapia, praticata in acqua termale da 32° a 37°C, in vasca singola o in piscina.
Un caratteristico impianto dello stabilimento di Bibione Thermae è senza dubbio la grotta termale, dove l’ acqua, cadendo dall’ alto in forma di cascata, sviluppa in modo assolutamente naturale un ambien- te caldo e saturo di vapore.Gli ospiti della grotta passano gradualmente, nell’ arco di 10-15 minuti, dalla temperatura di 27°C a quella di 45°C, con l’ inalazione di sostanze terpeniche utili alle vie respiratorie. La grotta è particolarmente indicata nella cura delle reumoartropatie e dei disturbi del metabolismo, come l’ obesità o la gotta. Il ciclo di terapie termali (fango-bagno-grotta) si completa
naturalmente col massaggio terapeutico, secondo le necessità individuali. A tale ciclo di cure termali tipiche, il centro di Bibione Thermae ha associato un’ ampia e differenziata offerta di cure inalatorie, destinate ai processi infiammatori delle prime vie respiratorie che provocano a volte disturbi fastidiosi con tendenza alla cronicizzazione.
L’ acqua alcalina bicarbonato-sodica fluorata di Bibione ha rilevato una notevole efficacia nell’ attività antinfiammatoria e protettiva degli attacchi batterici, cui si affiancano un’ azione mucolitica e fluidificante delle secrezioni catarrali ed un’ azione rigeneratrice dei tessuti danneggiati da processi degenerativi. Inoltre, l’ acqua termale di Bibione è risultata particolarmente adatta al trattamento delle riniti vasomotorie.

 

BIBIONE THERMAE
Via delle Colonie, 3
30020 BIBIONE (VE)
tel.0431/441111 - fax 0431/441199
















 
Web Agency
www.bibionespiaggia.info © 1996-2014 by Alfa.net Web Agency - grafica@alfa.it - P.I. 02902940275