La data che farà felici i grandi appassionati della musica. Coinvolgerà anche Bibione, dal punto di vista del ricettivo, la grande notizia di questo inizio anno. Vasco Rossi, infatti, tornerà a esibirsi domenica 27 maggio 2018 allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro. È la seconda volta in assoluto del più importante rocker italiano sul palco della struttura lignanese. Nel 2016 fu un successo e il bis è sicuramente probabile anche in questo 2018. Bibione accoglierà molti turisti che in quei giorni non troveranno posto a Lignano. Le due città infatti sono distanti appena 3 chilometri, c'è un solo ponte che le divide. Vasco Rossi si è esibito nel Veneto orientale, in particolare nelle feste dell'Unità all'inizio della carriera negli anni 70. Non ha mai cantato a Bibione. Un po' di cenni biografici. Vasco Rossi, diplomato ragioniere, è di Zocca un paesino dell'Appennino modenese dove vive ancora. Ogni giorno fa un giro, nei periodi climatici adatti, con la sua motocicletta sulle strade del posto, ricche di colline come nelle valli in Toscana, si pensi la Val d'Orcia oppure il Chianti. Dopo l'esperienza nelle Radio libere, si cimenta dal palco vincendo la sua timidezza. I suoi testi sono particolari e conquistano i giovani perchè vi si identificano. È però personaggio controverso, per le sue dichiarazioni e le sue abitudini. Il primo successo arriva con le partecipazioni ai Festival di Sanremo 82 e 83. Subisce un arresto, poi con la scarcerazione scatta il cambiamento. Vasco Rossi diventa idolo delle folle con Liberi Liberi alla fine degli anni 80. In gita, anche col prete (che chiudeva un occhio) si cantano le sue belle canzoni. Tutti si identificano in almeno un suo testo. Il resto è storia. Stadi pieni, un figlio regista, la guarigione dal male lontano da telecamere e social, qualche timore sulla sua carriera e poi il ritorno alla grande negli ultimi due anni.
|
|