Si svolge per tutto il mese di aprile l'iniziativa #aprilemuseo. In tre fine settimana sarà possibile, per tutti gli appassionati di archeologia, anche quelli che affollano le nostre spiagge per le vacanze del week-end, visitare i grandi tesori di archeologia romana, custoditi all'interno del Museo nazionale Concordiese, che si trova in via del Seminario in pieno centro di Portogruaro. La prima tappa si è svolta l'8 aprile scorso e si è parlato della donna romana. Le prossime aperture saranno disponibili il 14 e 15 aprile, il 21 e 22 aprile, il 28 e 29 aprile 2018. Nell'iniziativa del 14 e 15 aprile si affronteranno tre temi di grande importanza storica e archeologica: come vivevano e lavoravano i marinai e i commercianti; la città di Iulia Concordia, e infine verrà illustrato un programma inerente il fiume Lemene e la città di Porto Reatinum, dove oggi sorge l'attuale Caorle. Il Porto Reatinum era l'angolo di mare di Iulia Concordia, città romana molto importante per i traffici e le legioni di combattenti. Gli orari di apertura: dalle 8.30 alle 13.30. L'area archeologica in Concordia Sagittaria sarà invece aperta dalle 14 alle 19.30.
|
|